Creazione e gestione di corsi (a più lezioni) e di lezioni o attività singole:
attraverso una semplicissima interfaccia, con calcolo automatizzato delle cadenze delle lezioni o attività, prenotabili poi dall’App.
Video lezioni web live:
l’integrazione con tutte le piattaforme di “conference” permette agli iscritti di partecipare alla diretta cliccando un apposito pulsante che nasconde il link.
Creazione e gestione di lezioni o attività con crediti:
ideale per gestire “pacchetti pre-acquistati” di lezioni o attività, con crediti scalabili in automatico all’iscrizione.
Pagamenti in app:
i clienti possono acquistare dall’app uno dei pacchetti di crediti da te proposti per iscriversi alle tue attività e i soldi arrivano direttamente su un tuo conto STRIPE.
Funzione istruttori:
gli istruttori potranno, dall’APP, vedere le proprie attività e – a discrezione dell’amministratore – i nomi e info degli iscritti.
Liste di attesa:
possibilità di gestire il passaggio dalla lista di attesa alla lezione/attività (quando si liberano posti) con procedura manuale o automatizzata.
Gestione delle assenze:
l’amministratore può segnare le assenze (di chi non ha disdetto in tempo) che verranno poi ordinate in un report.
Limiti settimanali d’iscrizione:
possibilità di assegnare dei limiti settimanali d’iscrizione alle lezioni/attività a tutta l’anagrafica o personalizzati per utente.
Limite di visibilità sull’app:
creazione del palinsesto per tutto l’anno, limitando però la visibilità/iscrizione delle lezioni/attività sull’App del cliente a un numero definito di giorni.
Iscrizioni multiple:
possibilità d’iscrivere velocemente un utente a più lezioni/attività del calendario.
Gestione degli abbonamenti:
gli utenti con abbonamento scaduto potranno vedere corsi, lezioni e attività dall’app ma non prenotarsi. Solo l’amministratore potrà farlo.
Scadenze certificati medici:
report ordinabile per le scadenze e visualizzazione della scadenza sull’app dell’utente.
Scadenza personalizzata:
possibilità di aggiungere una scadenza personalizzata relativa alla propria attività che blocca l’iscrizione se non è inserita o con data scaduta.
Condivisione corsi/lezioni/attività:
possibilità da parte dell’utente di pubblicare i corsi/lezioni/attività (con tutte le informazioni e posti ancora disponibili) sul social preferito o inviarli su whatsapp o sms con un tap.
Collegamenti familiari:
possibilità di collegare a un cliente più account per permettergli di gestire le prenotazioni dei figli (o di chi non vuole usare l’app).
Statistiche rendimento lezioni:
analisi del rendimento delle lezioni e delle attività attraverso un sofisticato grafico aggiornabile in tempo reale su fascia oraria e periodo temporale.
Report attività clienti
possibilità di scaricare report iper dettagliati (passati e futuri) sulle presenze alle varie attività, sull’utilizzo dei crediti e sulle anagrafiche.
Anagrafiche utenti/amministratori:
gestione delle anagrafiche con nome, cognome, nickname, telefono, scadenza abbonamento e certificato medico, limite iscrizione, crediti, note e gestione di eventuali profili per diversi livelli di amministrazione.
Foto emozionali lezioni/attività:
inserimento foto a scelta dalla galleria di BookyWay (tra più di 400 foto ordinate per 30 diverse categorie), da associare alle lezioni o alle attività , che verranno poi visualizzate sullo smartphone.
Foto corsi fitness a marchio registrato:
special gallery con immagini UFFICIALI di oltre 40 aziende a marchio registrato, tra cui ZUMBA© e CURVES© da associare alle lezioni, che verranno poi visualizzate sullo smartphone.